AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Febbraio 2017 - 18:10
Il maresciallo della Guardia di finanza era un informatore dei No Tav. L' uomo, di 49 anni, adesso è stato condannato dalla Corte dei conti del Piemonte a versare seimila euro al Ministero dell'Economia a titolo di "danno all'immagine". Il caso è stato citato oggi a Torino nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudiziario della magistratura contabile.
Il sottufficiale, secondo quanto venne ricostruito, nel giugno del 2011 telefonò un paio di volte agli attivisti per fornire dettagli sulle imminenti operazioni di sgombero del maxi presidio allestito da Chiomonte, dove oggi sorge il cantiere per il tunnel preliminare per la nuova ferrovia Torino-Lione. Fu indagato per rivelazione di segreti di ufficio e patteggiò sei mesi. Venne anche sanzionato con la perdita del grado per rimozione.
Secondo i giudici della Corte, con il comportamento il maresciallo mise in pericolo il buon esito dell'operazione di ordine pubblico danneggiando l'immagine del Corpo "verso i cittadini e all'interno dell'ambiente lavorativo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.