Cerca

TORINO. Tav: era una 'spia' No Tav, Corte dei conti condanna un maresciallo della Gdf

TORINO. Tav: era una 'spia' No Tav, Corte dei conti condanna un maresciallo della Gdf

Il maresciallo della Guardia di finanza era un informatore dei No Tav. L' uomo, di 49 anni, adesso è stato condannato dalla Corte dei conti del Piemonte a versare seimila euro al Ministero dell'Economia a titolo di "danno all'immagine". Il caso è stato citato oggi a Torino nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudiziario della magistratura contabile.

Il sottufficiale, secondo quanto venne ricostruito, nel giugno del 2011 telefonò un paio di volte agli attivisti per fornire dettagli sulle imminenti operazioni di sgombero del maxi presidio allestito da Chiomonte, dove oggi sorge il cantiere per il tunnel preliminare per la nuova ferrovia Torino-Lione. Fu indagato per rivelazione di segreti di ufficio e patteggiò sei mesi. Venne anche sanzionato con la perdita del grado per rimozione.

Secondo i giudici della Corte, con il comportamento il maresciallo mise in pericolo il buon esito dell'operazione di ordine pubblico danneggiando l'immagine del Corpo "verso i cittadini e all'interno dell'ambiente lavorativo". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori