AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Febbraio 2017 - 18:38
Nel campo nomadi di via Germagnano "il servizio di polizia municipale non è mai stato sospeso" e "secondo quanto riferito dagli uffici, è sempre stata assicurata la sorveglianza sanitaria a tutti i dipendenti del corpo e non sono mai emersi dati che potessero far pensare a danni alla salute dei lavoratori del Nucleo Nomadi". A dirlo la sindaca Chiara Appendino che ha risposto a una richiesta di comunicazioni del capogruppo della Lega Nord Fabrizio Ricca.
Ricordando che già a dicembre era stato disposto che i turni di servizio non superassero le 2 ore ciascuno,"in attesa del completamento del ciclo di analisi dell'Arpa in quell'area", la prima cittadina ha evidenziato che "nei giorni scorsi è stata completata l'installazione di una telecamera con illuminatore notturno e a seguito di questo è stato disposto che il servizio del Nucleo Nomadi venga effettuato senza presidi fissi ma in modo itinerante".
Quanto alle questioni sanitarie, la sindaca ha precisato che agli agenti "vengono forniti tutti i presidi di sicurezza" e sono stati disposti "accertamenti specifici per tutti i componenti del nucleo, anche quelli passati". Appendino ha infine ricordato che i carotaggi effettuati dall'Arpa hanno evidenziato inquinanti solo dove ci sono i rifiuti mentre già a 10 metri di distanza l'inquinamento è pari a zero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.