AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Gennaio 2017 - 14:32
Antonio Saitta
"Il Piano straordinario proposto dall'assessore Saitta, per abbattere le liste d'attesa, con l'utilizzo di medici specializzandi, rischia di essere inefficace senza nuovo personale infermieristico". Lo affermano Cgil Fp, Cisl Fpe Uil Fpl Piemonte.
"È evidente &ndash spiegano i segretari regionali di Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl, Gabriella Semeraro, Calogero Messina e Roberto Scassa &ndash che in una situazione di emergenza come quella attuale dovuta all&rsquoinfluenza, di fatto attesa ed annunciata, i circa 3mila professionisti in meno nella sanità piemontese dal 2010 a oggi e l'assenza di una rete territoriale adeguata si facciano sentire negativamente sull&rsquoorganizzazione generale del sistema con gravi conseguenze sulla qualità e sulla quantità dell&rsquoassistenza sanitaria erogata". I sindacati regionali ricordano che in Italia c&rsquoè un rapporto di 1,5 infermieri per medico, contro i 2,8 Infermieri della Francia, i 3,2 della Germania e i 4,3 della Svizzera. "Non c'è più tempo. Per garantire il diritto alla salute dei cittadini &ndash concludono Semeraro, Messina e Scassa - è necessario avviare una immediata analisi e integrazione delle carenze di personale in sanità attraverso un confronto serrato con le organizzazioni sindacali.
Non tollereremo eventuali appalti di prestazioni al privato. Il sistema sanitario va difeso e garantito. Le proposte in campo ci sono e ora la Politica dovrà decidere. Noi siamo pronti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.