AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Dicembre 2016 - 14:53
"E' chiaro che c'è uno sconfitto che ha un nome e un cognome, quello che non si capisce bene è chi siano i vincitori. Ora tutto è nelle mani del capo dello Stato che ci auguriamo agisca in fretta e sappia essere convincente anche per l'Europa". Così il presidente della Camera di Commercio di Torino, Vincenzo Ilotte, ha commentato l'esito del referendum.
"Il mondo economico - ha ricordato Ilotte - era schierato per il sì, puntava sui vantaggi della spinta riformista. Abbiamo visto però che sia la Brexit sia l'elezione di Trump non hanno avuto gli effetti negativi che si temevano. Speriamo che anche in questo cade le Cassandre abbiano torto".
Per quanto riguarda il rischio di uno stop al patto per Torino, annunciato dal premier Matteo Renzi, Ilotte ha detto: "Torino è stata ben governata, la sindaca ha preso bene in mano la città e gode di un consenso popolare importante. La città è forte e il governo nazionale ha bisogno di città forti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.