Cerca

TORINO. Politecnico rafforza collaborazione con Avio Aero

TORINO. Politecnico rafforza collaborazione con Avio Aero

Politecnico di Torino

Si consolida la collaborazione tra Politecnico di Torino e Avio Aero. La possibilità di nuove sinergie per la formazione di personale altamente qualificato è stata al centro dell'incontro 'L'Advanced manufacturing nei Corsi di Laurea Magistrale'.

"La collaborazione con il Politecnico di Torino - spiega Riccardo Procacci, presidente e amministratore delegato di Avio Aero - chiude il trittico degli indirizzi in advanced manufacturing che abbiamo lanciato quest'anno insieme all'Università del Salento e alla Federico II di Napoli. È un passo di straordinaria importanza che mi rende particolarmente orgoglioso perché crea competenze nuove e mirate, andando esattamente nella stessa direzione in cui sta andando l'industria del futuro".

"Il Politecnico di Torino - ha aggiunto il rettore Marco Gilli - offre un'ampia gamma di corsi nel settore dell'Advanced Manufacturing, sia al livello della Laurea Magistrale con l'orientamento in Fabbricazione Additiva del Corso di Ingegneria meccanica, sia a quello del Master. In particolare, nel settore dell'Additive Manufacturing, una delle componenti più di frontiera della manifattura del futuro, il Politecnico si posiziona tra i migliori centri di ricerca a livello nazionale e internazionale e l'ateneo ha investito in modo consistente anche in un nuovo centro interdipartimentale. Pensiamo che, anche per contribuire sempre meglio a produrre ricadute dell'attività di ricerca sul territorio, sia necessario portare in modo ancora più consistente anche nei nostri percorsi formativi queste competenze così avanzate, per formare professionisti pronti a rispondere alle richieste che provengono dal mondo aziendale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori