Cerca

STRESA. Referendum: Orlando,entrare nel merito per rafforzare il SI'

STRESA. Referendum: Orlando,entrare nel merito per rafforzare il SI'

Andrea Orlando

"Si è parlato un po' di tutto, di legge elettorale, di governo e persino di legge di stabilità, ma più si entrerà nel merito più si affronterà l'oggetto, che cosa cambia e perché e da quanto tempo stiamo lavorando per cambiare, più credo che il SI' sia destinato a rafforzarsi". Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha parlato così del referendum costituzionale del 4 dicembre arrivando oggi pomeriggio a Stresa, dove interviene al convegno 'Europa Sì, ma quanta e quale?' organizzato dalla Fondazione Iniziativa Subalpina.
"Di solito non commento le sentenze, ma in questo caso faccio una eccezione: credo infatti di dovere esprimere contentezza per questa assoluzione e per Raffaella". Così il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha commentato l'assoluzione dell'ex assessore regionale della Liguria Raffaella Paita, attuale capogruppo del Pd, nel processo per la mancata diramazione dell'allerta in occasione dell'alluvione di Genova dell'ottobre 2014.Sulla collaborazione a livello internazionale in materia di sicurezza e intelligence per contrastare il terrorismo "l'Europa ha dato finora risposte inadeguate". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, a margine di un convegno a Stresa, sul lago Maggiore.
"A fatti di carattere sovranazionale viene data una risposta in termini di giurisdizione nazionale - ha aggiunto Orlando -. E' un'asimmetria che espone il nostro continente a dei rischi. Noi abbiamo lavorato a volte anche a livello unilaterale per cambiare questo e riteniamo fondamentale farlo". Informazioni importanti, non veicolate tempestivamente posso esporci a pericolo".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori