AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Settembre 2016 - 12:51
Il sesto meeting internazionale Technology and Training in Endourology, in corso dal 20 settembre a oggi all'ospedale Cottolengo, vede Torino in prima linea nell'utilizzo di laser a olmio e strumenti endoscopici miniaturizzati in grado di intervenire in urologia senza bisturi. "Le fibre che emettono l'energia laser - spiega Cesare Marco Scoffone, direttore della Struttura Complessa di Urologia dell'ospedale Cottolengo - hanno un diametro di 0,2-0,5 mm.
Introdotte in mini strumenti endoscopici rigidi e flessibili sono infatti in grado di raggiungere e trattare l'intero apparato urinario. In questo modo è ora possibile trattare con successo malattie urologiche molto diffuse, come la calcolosi renale (in Italia la prevalenza varia dal 4% al 20%), l'ipertrofia prostatica benigna (IPB, che colpisce il 50% degli italiani over 50 anni e l'80% degli ultrasettantenni). Il laser a olmio - rimarca Scoffone - permette inoltre di rimuovere i tumori della vescica (il secondo tumore urologico più frequente, che colpisce oltre 25.000 persone all'anno) e della via escretrice come ad esempio il tumore dell'uretere consentendo il mantenimento degli organi che altrimenti andrebbero rimossi".
L'innovativa metodica, in uso da oltre 5 anni nel centro del Cottolengo - è a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale e vanta già una mia casistica di centinaia di interventi effettuati con successo e in tutta sicurezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.