Cerca

TORINO. Terra Madre: obiettivo 70% raccolta differenziata

TORINO. Terra Madre: obiettivo 70% raccolta differenziata

La raccolta rifiuti

Raggiungere e, se possibile, superare il 70% di raccolta differenziata per un evento sempre più sostenibile, che negli anni ha progressivamente limitato il numero di rifiuti prodotti riducendo il totale del 13%. È l'obiettivo di Amiat per Terra Madre Salone del Gusto, dove saranno messi in campo 170 operatori, che utilizzeranno 10 veicoli elettrici, e circa 700 'Ecofan', la figura ideata da Iren per sensibilizzare e educare alla sostenibilità ambientale. A loro si uniranno 250 volontari di Legambiente che aiuteranno i visitatori a differenziare al meglio e 30 Sentinelle dei Rifiuti per assistere gli espositori. L'evento potrà contare su oltre 100 isole ecologiche con 800 cassonetti per 5 tipi di differenziata. "L'obiettivo - sottolinea l'ad di Amiat Gianluca Riu - è massimizzare la raccolta differenziata raggiungendo il 70%, una percentuale migliorativa rispetto alle edizioni precedenti che pur erano al chiuso e quindi di più facile gestione. Tutti i rifiuti saranno recuperati, o come recupero di materia e come recupero energetico". Obiettivo creare un effetto volano per la sostenibilità. Complessivamente con il progetto Seed sviluppato dall'università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, saranno 67 le iniziative per Terra Madre Salone del Gusto in diversi ambiti, sostenibilità ambientale, fisica e culturale, innovazione sociale e impatto economico sul territorio. Contro lo spreco alimentare sarà operativo al Salone il Banco Alimentare. Il Gruppo Iren lancia anche il contest fotografico #Ecofaninazione.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori