AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Settembre 2016 - 14:18
Formare cittadini europei, anzi mondiali: è questo uno dei compiti primari della scuola così come viene ampiamente illustrato da mons. Cesare Nosiglia nel suo messaggio d'inizio anno scolastico a studenti, genitori, insegnanti. Il saluto augurale dell'Arcivescovo, che sarà pubblicato sulla Voce del Popolo di domenica 11 settembre, rimarca la necessità di "far sentire la scuola come un patrimonio ed una responsabilità di tutta la società italiana e di ciascun cittadino, e dunque elemento centrale del progetto politico e culturale della nazione". Cultura e solidarietà rappresentano - osserva Nosiglia - "il tesoro più prezioso che possiamo gestire e proporre, per cementare l'unità e offrire all'Europa un'anima vitale, oltre che per garantirci autorevolezza in campo internazionale". Mons.Nosiglia ricorda infine la "Settimana della scuola" che la Diocesi di Torino organizza dal 2 all' 8 ottobre, ispirata all'Enciclica di Papa Francesco "Laudato si', la custodia della casa comune" sul problema dell'ecologia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.