Cerca

TORINO. Editoria: settimanali cattolici torinesi creano una nuova testata

TORINO. Editoria: settimanali cattolici torinesi creano una nuova testata

er i giornali cattolici torinesi comincia una nuova era. Con una svolta editoriale voluta dall'arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, dalle storiche testate 'La voce del popolo' e 'Il nostro tempo', fondate entrambe nell'immediato dopoguerra, nasce 'La voce e il tempo'.

Il nuovo settimanale affiancherà la parte tradizionale dedicata alla vita della Chiesa torinese con un'altra di approfondimento con notizie, inchieste, servizi "che 'incrociano' le problematiche di un territorio colpito sì dalla crisi economica, ma anche ricco di risorse imprenditoriali e culturali". Il nuovo direttore è Alberto Riccadonna, dal '95 redattore de 'La Voce del popolo'.

Il nuovo giornale cattolico cartaceo uscirà il 2 settembre, con "una forte integrazione con i servizi on line e con l'intera comunicazione della diocesi di Torino'.

Luca Rolandi, direttore uscente della 'Voce' cartacea, assume il coordinamento dei servizi telematici diocesani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori