AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Agosto 2016 - 11:37
er i giornali cattolici torinesi comincia una nuova era. Con una svolta editoriale voluta dall'arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, dalle storiche testate 'La voce del popolo' e 'Il nostro tempo', fondate entrambe nell'immediato dopoguerra, nasce 'La voce e il tempo'.
Il nuovo settimanale affiancherà la parte tradizionale dedicata alla vita della Chiesa torinese con un'altra di approfondimento con notizie, inchieste, servizi "che 'incrociano' le problematiche di un territorio colpito sì dalla crisi economica, ma anche ricco di risorse imprenditoriali e culturali". Il nuovo direttore è Alberto Riccadonna, dal '95 redattore de 'La Voce del popolo'.
Il nuovo giornale cattolico cartaceo uscirà il 2 settembre, con "una forte integrazione con i servizi on line e con l'intera comunicazione della diocesi di Torino'.
Luca Rolandi, direttore uscente della 'Voce' cartacea, assume il coordinamento dei servizi telematici diocesani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.