Cerca

TORINO. Approvato piano periferie, 44 direttrici intervento

TORINO. Approvato piano periferie, 44 direttrici intervento

Spazio pubblico, casa, lavoro e commercio, scuola e cultura, comunità e partecipazione. Sono i cinque assi lungo i quali intendono svilupparsi le 44 azioni di AxTO, il piano periferie che il Comune di Torino presenterà al Governo per accedere al finanziamento di 18 mln, e che prevede un investimento complessivo di 41 mln tra investimenti pubblici e privati.

Il dossier è stato approvato questa mattina dalla giunta comunale e consiste in un piano triennale che prevede, fra i vari interventi, manutenzione di strade e marciapiedi, scuole, mercati, parchi e campi sportivi, crescita del bike sharing e dell'edilizia popolare, avvio del Bibliobus e il completamento di Parco Dora.

Per la redazione del Piano, nelle 94 aree statistiche della città sono stati analizzati il tasso di scolarità, il livello di occupazione e lo stato del patrimonio edilizio e sono state individuate le due aree, Mirafiori Sud e Barriera di Milano, con i valori più alti degli indicatori. Qui è dunque stata concentrata la maggior attenzione anche se gran parte del territorio cittadino avrà degli interventi. L'obiettivo è "il superamento delle periferie con una scelta di policentrismo, dove ogni quartiere sia in grado di offrire una propria capacità di attrazione e contribuire allo sviluppo di una città più omogenea e equilibrata".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori