AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Agosto 2016 - 12:03
Salone del libro
"E' davvero stupefacente che alcuni editori, in virtù della loro forza di oligopolio e sulla spinta di un risultato elettorale, possano illudersi di mettere sotto il braccio una realtà costruita negli anni - ormai sono quasi trenta - dalla passione di centinaia di migliaia di persone e portarsela da un'altra parte". Comincia così un appello in difesa del Salone del Libro di Torino che finora ha raccolto l'adesione di oltre un centinaio di scrittori, scienziati, insegnanti, studenti e appassionati di libri.
L'iniziativa è stata lanciata da Gian Luigi Beccaria, Gian Giacomo Migone, Marinella Pregliasco, Anna Viacava e altri esponenti della rivista "L'Indice dei libri del mese".
L'appello contiene alcune proposte per il futuro: confermare la tradizione del Paese ospite, chiamare editori piccoli e grandi di ogni parte del mondo "gelosi della propria indipendenza e libertà messe talvolta in forse da condizioni avverse", varare per ciascuna edizione una "idea-forza" che colga un problema del nostro tempo, selezionare libri da sottoporre a discussioni collettive di lettori anche all'estero.
"Pur nella consapevolezza di alcuni errori del passato che hanno determinato costi ridondanti e procedure gestionali non trasparenti - dice l'appello - chiediamo a tutti coloro che nel tempo hanno contribuito alla costruzione, al prestigio e al continuo arricchimento culturale del Salone del libro di Torino di guardare avanti, senza attardarsi in sterili nostalgie e inutili polemiche. Dobbiamo trovare tutti la forza di mantenere e consolidare i principi che il Salone ha tutelato e promosso".
Per le adesioni scrivere a g.gmigone@libero.it, eliderosa@me.com, gianluigi.beccaria@tiscali.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.