AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Luglio 2016 - 18:14
Salone del libro
Il Salone del Libro deve restare a Torino. Lo afferma il Consiglio della Camera di commercio di Torino, riunitosi oggi. "In una settimana decisiva per le sorti della kermesse, ci uniamo alle istituzioni cittadine per ribadire la necessità che il Salone resti a Torino - ha sottolineato il presidente Vincenzo Ilotte. - Da un lato è essenziale per gli importanti ritorni economici che l'evento può garantire al territorio, si parla di oltre 20 milioni di euro di spesa diretta, generata da pubblico, organizzazione ed espositori, che, sommati agli effetti indiretti e indotti, arrivano a generare ritorni per oltre 53 milioni di euro".
Non è solo una questione economica, per la Camera di Commercio di Torino. "Il Salone, giunto alla trentesima edizione non è solo un appuntamento business e commerciale - aggiunge Ilotte - ma un progetto ad alto respiro culturale, grazie al lavoro di una Fondazione che, oltre a poter contare dell'appoggio ministeriale, è in grado di coinvolgere l'intera filiera del libro, con una macchina organizzativa ben rodata".
Secondo Ilotte, "le legittime rivendicazioni degli editori per un loro maggior coinvolgimento sono del tutto ammissibili senza compromettere un'esperienza di trent'anni di crescita. Per questo l'ipotesi di uno spostamento e tanto meno di un doppio salone nazionale è per noi del tutto inaccettabile".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.