AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Luglio 2016 - 18:12
Gli autisti delle delle imprese che forniscono servizi di distribuzione in appalto alla Sda Express (120 nelle sei aziende di Settimo Torinese e circa 50 in quella di Sito Interporto Rivalta) sciopereranno domani e mercoledì (in tutto 16 ore). Ci saranno presidi in strada Cebrosa e a Settimo dalle 7 del mattino. La protesta è stata indetta dalla Uil.
"I lavoratori - spiega Gerardo Migliaccio della segreteria Uil Trasporti Piemonte - sono stanchi di lavorare 12 ore al giorno, in condizioni di scarsa sicurezza dei mezzi e con salari insufficienti. Nulla viene rispettato del contratto, le aziende retribuiscono i lavoratori solo con un fisso giornaliero di 60 euro (comprensivo dei ratei di tredicesima, quattordicesima e ferie) oltre a errati inquadramenti professionali e trasferte usate solo per coprire la retribuzione mancante. I lavoratori non vogliono più essere presi in giro e chiedono l'applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro. Inoltre le imprese, per aggiudicarsi gli appalti di distribuzione merci, fanno tariffe bassissime per poi scaricarli sui Lavoratori, con falsi contratti a part time. Alla Sda promettiamo, che questo è solo l''inizio della protesta, ulteriori azioni di lotta continueranno, affinché, non si raggiunga un accordo definitivo e certo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.