"Sono convinto che l'Italia sia un Paese che sa brillare nel nostro mondo globalizzato perché noi italiani siamo capaci, abbiamo qualità e anche per la nostra intelligenza". E' un passaggio dell'intervento pronunciato dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al termine della visita allo stabilimento Alessi di Omegna, in provincia di Verbania. "Lo dico qui, in questa parte d'Italia vicino ai confini, da dove si parte per esportare prodotti che sono il frutto di passione e dedizione", ha aggiunto il premier.
"Questa bandiera la rappresentano tutti - ha aggiunto Renzi guardando il tricolore nello stabilimento Alessi -: chi fa il presidente come me, chi fa il sindaco, chi fa il parlamentare. Ma soprattutto la rappresenta chi lavora come voi - ha aggiunto rivolgendosi ai dipendenti dell'azienda - in questo periodo pieno di tensioni e di difficoltà, ma anche di grandi opportunità".
Il mondo globalizzato "fa paura per le minacce e le difficoltà, come quelle che abbiamo vissuto in quest'ultima settimana con l'attentato di Nizza, per quello che è successo nei Paesi Nato o in Germania. Ma al dolore occorre reagire rimboccandosi le maniche, perché in questo modo non si smette di avere paura, ma si mette il cuore in quello che si fa per aiutare il nostro Paese, che ha tutte le capacità per guardare al futuro". E' un passaggio dell'intervento del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al termine della sua visita allo stabilimento Alessi di Omegna, in provincia di Verbania.
"Nelle prossime leggi che faremo si discuterà di alcuni strumenti utili a chi inventa prodotti, come quelli della Alessi, e anche con uno sguardo a cosa si può fare con l'export per aumentare la presenza italiana all'estero". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al termine della visita alla Alessi di Omegna, in provincia di Verbania. "E' fondamentale far circolare la parola Italia - ha sottolineato - perché siamo un Paese capace di emozionare per quello che facciamo".
"Capisco che da noi ci sia ancora molto fare, come ad esempio cancellare gli sprechi, ma questo è un grande Paese - ha aggiunto Renzi - che ha valori importanti, tra cui l'umanità e la bellezza. Se le cose non vanno si litiga e si cerca di cambiarle a casa nostra, ma se si va all'estero si deve parlar bene dell'Italia a tutti i costi, così come sanno far bene inglesi e tedeschi".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.