Sarà processata per omicidio colposo, anche se tra un anno, Germana Durando, il medico di base torinese accusato di avere provocato la morte di una sua paziente di 53 anni affetta da melanoma, convincendola a curarsi col metodo del medico tedesco Ryke Geerd Hamer: sedute di psicoterapia e medicine omeopatiche. Un sistema che rifiuta le terapie tradizionali e che è ritenuto del tutto inefficace dalla comunità scientifica. Per l'accusa, la donna, Marina, morta nel 2014, sarebbe sopravvissuta se curata in modo tradizionale e invece è stata uccisa dalle metastasi del tumore. Secondo una consulenza del medico legale Roberto Testi, "avrebbe incredibilmente impedito alla sua paziente un approccio diagnostico e terapeutico, che sarebbe stato necessario sulla base delle più elementari conoscenze mediche". Per questo il pm Stefano Demontis contesta al medico il reato di omicidio colposo. La decisione di rinviare il medico a giudizio è stata presa dal gup Ambra Cerabona nell'udienza preliminare di questa mattina. La giudice ha però prosciolto l'imputata dall'accusa di avere manomesso le cartelle cliniche della vittima, una delle aggravanti ipotizzate dagli inquirenti alla chiusura delle indagini preliminari: è stata accolta l'istanza della difesa. L'avvocato Stefano Castrale è riuscito a dimostrare che si tratta di atti non ritenuti pubblici vista la natura delle prestazioni come consulente e non come di medico di base. Il processo si aprirà il 5 luglio 2017. Nonostante la dura presa di posizione dell'Ordine dei medici di Torino, che aveva segnalato altre due morti di pazienti affetti da tumori e curati col metodo Hamer, nei suoi confronti, Germana Durando potrà continuare, almeno per il momento, a esercitare la professione: non è stata sospesa o interdetta. L'Ordine, tuttavia, ha annunciato che si costituirà parte civile nel processo e ha aperto un provvedimento disciplinare a suo carico. Il codice deontologico, infatti, prevede che "è vietato al medico prescrivere terapie sulle quali non ci sia adeguata documentazione scientifica, e in ogni caso, oltre alle cure non convenzionali deve prospettare anche quelle ufficiali". Per Germana Durando si tratta della seconda inchiesta che la vede coinvolta per l'applicazione del metodo Hamer: in passato era già stata indagata per la morte di una bambina di un anno di Olbia affetta da meningite, ma il caso finì in prescrizione.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.