Cerca

TORINO. Giustizia: processo riciclaggio auto, si teme prescrizione

TORINO. Giustizia: processo riciclaggio auto, si teme prescrizione

Corsa contro il tempo in tribunale a Torino per evitare la caduta in prescrizione, almeno in primo grado, dell'ultimo processo di una maxi inchiesta su un riciclaggio d'auto: i primi episodi contestati risalgono al 1999. Il pm Antonio Rinaudo, per velocizzare i lavori, ha depositato una requisitoria scritta con le venti richieste di condanna (dai quattro anni ai sette anni e mezzo di carcere). I giudici hanno dato un quarto d'ora ai difensori per esaminare il documento e poi, dopo avere ascoltato le arringhe, hanno rinviato al 20 luglio per la sentenza.

Gli imputati, all'inizio, erano 116, quasi tutti italiani. La maggior parte fu giudicata con il rito abbreviato. Alcuni difensori hanno fatto notare che per i primi episodi (ormai comunque prescritti) "non sono raggiungibili conclusioni chiare perche' le intercettazioni dell'epoca non si possono ascoltare: furono svolte su apparecchiature che oggi non si usano più".

Il giro smantellato dalle forze di polizia riguardava, in gran parte, la nuova immatricolazione di auto rubate con documenti di vetture rottamate in Germania.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori