AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Giugno 2016 - 18:08
Corsa contro il tempo in tribunale a Torino per evitare la caduta in prescrizione, almeno in primo grado, dell'ultimo processo di una maxi inchiesta su un riciclaggio d'auto: i primi episodi contestati risalgono al 1999. Il pm Antonio Rinaudo, per velocizzare i lavori, ha depositato una requisitoria scritta con le venti richieste di condanna (dai quattro anni ai sette anni e mezzo di carcere). I giudici hanno dato un quarto d'ora ai difensori per esaminare il documento e poi, dopo avere ascoltato le arringhe, hanno rinviato al 20 luglio per la sentenza.
Gli imputati, all'inizio, erano 116, quasi tutti italiani. La maggior parte fu giudicata con il rito abbreviato. Alcuni difensori hanno fatto notare che per i primi episodi (ormai comunque prescritti) "non sono raggiungibili conclusioni chiare perche' le intercettazioni dell'epoca non si possono ascoltare: furono svolte su apparecchiature che oggi non si usano più".
Il giro smantellato dalle forze di polizia riguardava, in gran parte, la nuova immatricolazione di auto rubate con documenti di vetture rottamate in Germania.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.