AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Aprile 2016 - 16:46
Sala cinematografica
E' un'edizione molto ricca, con 84 titoli provenienti da 29 paesi, tra cui nove prime mondiali, quella del Torino Gay&Lesbian Film Festival (Tglff) in programma dal 4 al 9 maggio. Dedicata quest'anno al tema 'Infiniti sensi, precise direzioni', la kermesse è stata presentata oggi dal suo direttore Giovanni Minerba e dal direttore del Museo Nazionale del Cinema, Alberto Barbera.
"Questo festival è un appuntamento di qualità, riconosciuto a livello internazionale, e conferma la vocazione civile di una città che ha sempre sostenuto la libertà dell'orientamento sessuale", ha sottolineato il sindaco di Torino, Piero Fassino, presente accanto all'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi.
Grazie ai conti in attivo del Museo Nazionale del Cinema, ha aggiunto Barbera, quest'anno il festival si apre "nell'ambito di una certa sicurezza finanziaria". Inaugura il festival l'anteprima italiana del film americano Stonewall, di Roland Emmerich. Cinque i premi che verranno assegnati.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.