AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2016 - 14:53
sanità
Prende il via alla AslTo2 la campagna per la lotta al dolore, in occasione della Giornata Nazionale del Sollievo del 29 maggio. Domani, dalle ore 13 alle 16 negli atri dei presidi ospedalieri Amedeo di Savoia, sede del Centro di Cure Palliative, e del Maria Vittoria e San Giovanni Bosco, sedi dei servizi di Terapia Antalgica, saranno presenti punti informativi con personale esperto. Altri eventi informativi avranno luogo fino a domenica nei reparti e sul territorio della ASL TO2. Dal 6 al 10 giugno inoltre verrà effettuato un monitoraggio in 13 reparti dei tre presidi ospedalieri e nei 2 Servizi di Terapia Antalgica, attraverso la distribuzione ai pazienti di un questionario per rilevare il grado di conoscenza sui trattamenti del dolore acuto e cronico. Infine dal 1 giugno ad aprile 2017, nell'ambito del Premio "Gerbera d'Oro" (Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti), verrà effettuato un altro monitoraggio a lungo termine per verificare la soddisfazione dei caregiver nel modello assistenziale cure palliative/assistenza domiciliare, anche in questo caso attraverso un questionario.
Il 28 maggio le 376 farmacie di tutta Italia della Rete Farmacisti Preparatori, in collaborazione con Acqua Dolomia, organizzano una giornata-evento per sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'acqua. Offriranno consulenze personalizzate e materiale informativo per spiegare l'importanza dell'acqua, diminuirne lo spreco, mantenere una corretta idratazione e scegliere l'acqua giusta. Le farmacie che organizzano la Giornata dell'Acqua in provincia di Torino sono: Bellone a Brusasco, Piazza a Chieri, Salzotto a Leini, Piton Santiano a Pinasca, Borgarelli e Carlo Felice a Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.