AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Maggio 2016 - 16:29
Regione Piemonte
A conclusione del Consiglio regionale straordinario di questa mattina su infrastrutture e logistica il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato un ordine del giorno della maggioranza, primo firmatario Domenico Ottria (Pd). Sono stati invece tutti respinti i quattro documenti presentati dal Movimento 5 Stelle, che con Forza Italia aveva chiesto la seduta speciale.
Fra gli impegni contenuti nell'ordine del giorno del Pd, quello di "un rafforzamento del servizio ferroviario che permetta, senza aspettare i tempi lunghi delle grandi opere (Terzo Valico e Torino-Lione), di dare risposte a breve termine all'inoltro delle merci dal nostro sistema produttivo e dai porti liguri verso la retroportualità del Piemonte".
L'odg chiede inoltre di "promuovere il sistema della logistica come motore di sviluppo dei territori interessati dalle grandi opere, affinché i benefici economici e le ricadute occupazionali si verifichino innanzitutto nelle stesse aree", ma anche di "promuovere programmi di mobilità specifici per l'area metropolitana.
I documenti bocciati domandavano invece politiche per incentivare le aziende piemontesi a compiere il passaggio dalla gomma al ferro con l'allacciamento alla rete ferroviaria (primo firmatario Valetti), una illustrazione dello studio della Bocconi "più volte citato dall'architetto Virano ma che nessuno ha mai visto" sui costi e benefici della Torino-Lione (Frediani), una analisi su costi e benefici della logistica piemontese come progettata dalla Regione (Valetti), e un rafforzamento della linea ferroviaria storica per fronteggiare l'incremento delle merci in uscita dal nuovo terminal portuale di Savona-Vado (Mighetti).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.