AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2016 - 18:54
"Cantare a Torino per me è sempre una gioia perché qui ci sono tanti 'terroni' come me, immigrati della mia generazione, è perché praticamente qui ho cominciato a diventare famoso, nel 1967 quando Nunzio Filogamo mi chiamò a cantare in Rai, al Disco per l'Estate' la canzone 'Nel sole'".
Lo ha detto Al Bano Carrisi oggi al Circolo dei Lettori di Torino per presentare il suo torinese del 12 maggio, quando parteciperà anche all'inaugurazione del Salone del Libro, come rappresentante della Puglia, regione ospite di quest'anno.
Della Torino di cinquanta anni fa, Albano ricorda gli amici e i conterranei che cercavano di imparare il dialetto, "un po' per gioco, un po' per divertirsi. Io c'ho provato con il dialetto milanese, ma non ci sono riuscito. Noi ragazzi del sud siamo venuti al nord per cercare di concretizzare i nostri sogni. E in parecchi ce l'abbiamo fatta. E' stata un'epoca meravigliosa, difficile, ma piena di energia. Anche adesso si emigra, eccome, ma quella di oggi è un'immigrazione più drammatica. Anche se abbandonare la propria terra perché povera, è sempre difficile, io appena ho potuto ci sono tornato".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.