Cerca

TORINO. Intesa: nuovo modello filiale,100 entro 2016

TORINO. Intesa: nuovo modello filiale,100 entro 2016

Intesa San Paolo

Parte da Torino, dalla storica agenzia di corso Peschiera, il rinnovamento delle filiali di Intesa Sanpaolo: luogo d'incontro per le imprese, con spazi dedicati alle esigenze delle famiglie e palcoscenico per eventi d'arte e cultura. Orari prolungati fino a sera e il sabato mattina, ingresso interamente vetrato e senza barriere architettoniche.

"Entro la fine dell'anno saranno 100 le filiali riorganizzate, 50 già avviate, mentre a regime saranno mille", ha spiegato Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori. "Partiamo da Torino- ha aggiunto - per posizionare le modalità di comunicazione e relazione con la clientela nel pieno della rivoluzione digitale. Le agenzie avranno una nuova fisicità proprio per far fronte al cambiamento digitale". Il road show per illustrare il nuovo modello di filiale toccherà tutta l'Italia, da Palermo a Firenze e a Treviso.

"La banca deve mantenere un contatto con i clienti, un luogo in cui si crea e si scambia fiducia. Il mondo non sarà solo digitale, bisognerà continuare a guardarci negli occhi", ha sottolineato l'ad Carlo Messina per il quale "Torino resta una città strategica per la banca".

Messina ha ricordato che Intesa Sanpaolo "è seconda in Europa dopo Blackrock per attirare i patrimoni dei clienti".

"Intesa Sanpaolo è la più grande banca multicanale in Italia con circa 4,3 milioni di clienti attivi", ha detto Cristina Balbo, direttore regionale Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria. In Piemonte - ha ricordato - la banca ha "una presenza molto capillare sul territorio", con 4.500 dipendenti e 585 punti operativi. Nel primo trimestre di quest'anno l'erogazione dei mutui a privati è cresciuta del 160% e i prestiti personali del 30%. "Il compito delle amministrazioni e delle grandi imprese è riuscire a stare dietro all'evoluzione dei tempi. Questo vale anche per le grandi aziende bancarie, Intesa ha saputo soddisfare questa necessità e ogni giorno lavora per avvicinarsi al territorio", ha detto il sindaco di Torino Piero Fassino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori