AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Aprile 2016 - 12:51
Piero Fassino
"Ci sono segnali positivi di ripresa e abbiamo il dovere di consolidarli per creare nuovi posti di lavoro. Questo richiede assetti legislativi e normativi adeguati. Quelli attuali sono stati fatti in un altro tempo e continuano a essere riformati con la testa al passato". Lo ha detto il sindaco di Torino Piero Fassino nell'incontro che ha aperto la ventesima edizione di IoLavoro, la più importante fiera che metta in contatto le aziende e i giovani in cerca di occupazione.
"Gli strumenti normativi o sono in sintonia con una società flessibile o rischiano di essere di impedimento alla crescita creando una contraddizione insanabile", ha aggiunto. "Il lavoro è stato la parola critica di questi anni, la priorità delle priorità è rimettere in moto Lo sviluppo. Il Jobs Act lo ha già fatto - ha concluso Fassino - ma è evidente che la riforma sarà più efficace se si rimette in moto la crescita. Torino ha indicatori positivi: è la seconda città in Italia per valore dell'export, i consumi crescono, aumenta la richiesta di credito da parte delle imprese, ci sono una significativa riduzione della cassa integrazione e un timido calo della disoccupazione.
Nessun ottimismo fuori misura ma si intravede la possibilità di lasciarsi la crisi alle spalle, anche se le variabili sono molte a partire dalle turbolenze politiche internazionali".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.