AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Aprile 2016 - 18:44
Regione Piemonte
Dopo il Consiglio straordinario di ieri dedicato alla strategia europea Eusalp per la macroregione alpina, il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato oggi un ordine del giorno presentato dal Pd su questo tema. Il documento, primo firmatario Elvio Rostagno, è stato approvato con un sì trasversale, fatta eccezione per gli esponenti del Movimento 5 Stelle.
L'atto di indirizzo raccoglie le sollecitazioni emerse nel dibattito tenuto ieri affinché il Piemonte assuma un ruolo più incisivo nell'ambito di Eusalp, strategia europea dedicata a un'area che abbraccia 7 Stati, 48 Regioni e oltre 80 milioni di cittadini.
"Tramite la strategia macroregionale alpina - rimarca Rostagno - il Piemonte ha l'opportunità di definire progetti comuni con le autorità locali, regionali e cantonali confinanti, in primis con Francia e Svizzera. Si tratta anche di un'importante occasione per ridisegnare la governance complessiva delle aree montane in armonia con le prospettive indicate dagli assi di intervento: sviluppo economico e innovazione, trasporti, mobilità e connettività, ambiente ed energia".
L'odg impegna la Giunta a definire ipotesi progettuali innovative sugli assi di intervento, con il coinvolgimento delle organizzazioni datoriali e rappresentative degli enti locali nei tavoli di coordinamento delle azioni, e a promuovere l'informazione sul tema della cooperazione transfrontaliera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.