Cerca

TORINO. Fiom,Tiberina disposta assorbire tutti lavoratori Ims

Il Gruppo Tiberina è disponibile ad acquisire le attività Ims e ad assorbire tutti i lavoratori dei due stabilimenti torinesi. È quanto emerso - riferisce la Fiom - nell'incontro tra le organizzazioni                 sindacali, le Rsu, l&rsquoamministratore delegato del Gruppo Tiberina, l&rsquoassessore regionale al Lavoro Gianna Pentenero e i sindaci dei Comuni di Sparone, Druento, Pont Canavese e Locana. All&rsquoesterno un presidio di lavoratori che hanno sollecitato impegni e soluzioni per salvaguardare l&rsquooccupazione. A inizio marzo è stato dichiarato il fallimento della Ims in liquidazione, storica azienda della componentistica automotive (lastratura e stampi) del Gruppo Pepe con due stabilimenti nel torinese a Sparone e a Druento, che occupano complessivamente circa 230 lavoratori. I due stabilimenti sono attualmente in affitto - da metà 2015 - al Gruppo Tiberina che ha proseguito la produzione, quasi interamente destinata agli stabilimenti Fca e Iveco. "L&rsquoazienda - spiegano Fabrizio Bellino e Pino Lo Gioco responsabili degli stabilimenti Ims di Sparone e Druento per la Fiom - ha comunicato che potrebbero esserci circa 130 lavoratori in esubero. Questi esuberi possono essere più che dimezzati a fronte di commesse per il reparto stampi. Per salvaguardare il lavoro e le produzioni è evidente il ruolo che può essere giocato da Fca, principale cliente di Ims, a cui chiediamo un impegno esplicito per saturare i siti produttivi. L&rsquoimpegno della Regione e delle amministrazioni comunali è certamente utile ad individuare una soluzione positiva a difesa del patrimonio produttivo dei territori". È stato fissato un nuovo incontro per il 5 aprile all&rsquoUnione Industriale di Torino con il Gruppo Tiberina per discutere il piano industriale e le modalità per dare continuità produttiva agli stabilimenti di Sparone e Druento. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori