Cerca

TORINO. Mafia: migliaia in piazza per ricordare vittime

TORINO. Mafia: migliaia in piazza per ricordare vittime

stato e mafia

Torino sfila per le vie del centro per dire no alla criminalità organizzata. Il capoluogo piemontese celebra con un corteo, a cui partecipano circa 7 mila persone, la Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera.

Ponti fra 'legalità e libertà', 'della pace e dei diritti', ponti su cui 'passa la felicità' come recitano i tanti cartelli che le centinaia di bambini e studenti delle scuole portano in corteo e indossano. Impegno, coraggio, testimonianza, giustizia, memoria le parole d'ordine di questa manifestazione in cui svettano i gonfaloni delle istituzioni locali.

A sfilare, fra gli altri, il sindaco Piero Fassino, l'ex procuratore Giancarlo Caselli e Pino Masciari, imprenditore testimone di giustizia che sfidò la 'ndrangheta. "È il giorno della memoria ma anche dell'impegno - sottolinea Caselli - contro le mafie c'è ancora tanto da fare e i giovani che sfilano così numerosi potranno forse riuscirci meglio di noi". Il corteo si è concluso in piazza Carignano dove, in contemporanea con il resto d'Italia, vengono letti i nomi delle 900 vittime innocenti della criminalità organizzata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori