Cerca

TORINO. Inchiesta su farmaco antidiabete, potrebbe essere cancerogeno

TORINO. Inchiesta su farmaco antidiabete, potrebbe essere cancerogeno

La procura di Torino ha aperto un'inchiesta su un farmaco usato per la cura del diabete mellito di tipo 2 che conterrebbe un principio attivo associato al rischio di contrarre il cancro alla vescica. L'ipotesi di reato, come anticipato oggi da La Stampa, è di commercio o somministrazione di medicinali guasti. Il caso, su cui indagano i carabinieri del Nas del capoluogo piemontese, è nato da un esposto dell'associazione Promesa (Protezione professioni mediche e sanitarie) rappresentata dall'avvocato Riccardo Salomone. "Ora - sostiene l'avvocato- spero che da Roma escano i dati sui casi di pazienti che si sono ammalati".

Il farmaco si chiama Actos ed è prodotto da due case, la Takeda e la Eli Lilly & Co. Il principio attivo che sarebbe dannoso è il pioglitazone. Germania e Francia ne hanno sospeso l'utilizzo e la commercializzazione nel 2011, mentre una Corte degli Stati Uniti ha condannato Takeda ed Ely Lilly al pagamento di danni per 36,8 milioni di dollari, riconoscendo che le aziende avrebbero intenzionalmente nascosto i rischi correlati all'uso del farmaco e che, tra il 2002 e il 2012 avrebbero distrutto parte della documentazione scientifica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori