AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Marzo 2016 - 15:46
Hanno rinnovato oltre 450 patenti senza sottoporre le persone a visita medica, ma utilizzando credenziali di accesso al portale della Motorizzazione Civile fornite da medici ufficiali dell'Esercito compiacenti. Sono titolari di autoscuole o agenzie di pratiche auto delle province di Milano, Torino, Avellino e Napoli i 22 denunciati dalla polizia stradale di Vercelli nell'ambito dell'inchiesta che nei giorni scorsi ha portato all'arresto di due ufficiali medici dell'Esercito, il colonnello M.F, 59 anni di Invorio (Novara) e il tenente colonnello E.A., 45 anni di Milano. In manette anche V.D., titolare di un'autoscuola di Milano.
L'operazione 'Password', coordinata dalla procura di Novara, è partita dal monitoraggio delle attività del colonnello novarese, che eseguiva ugualmente le certificazioni per la patente nonostante l'abilitazione fosse stata sospesa dal ministero dei Trasporti. Questo avveniva grazie al suo complice, il collega milanese, che forniva pin e password per l'accesso al portale telematico ai 22 titolari di autoscuola.
Grazie al sistema messo in piedi dai due medici dell'Esercito, il più anziano in carcere a Verbania e il secondo agli arresti domiciliari, sono state anche attestate in una sola notte 335 idoneità al lavoro di facchini extracomunitari, dipendenti di una cooperativa lombarda, oltre alle 450 false certificazioni per la patente.
Le intercettazioni telefoniche hanno permesso di appurare che talvolta i titolari di autoscuole, con l'ausilio di falsi medici, provavano sommariamente la pressione ai candidati o l'esame della vista, ma il più delle volte rilasciavano l'autorizzazione alla guida senza alcuna visita, e ignorando l'esistenza di patologie invalidanti che invece avrebbero impedito il rinnovo della patente.
Il colonnello alla base della truffa era già conosciuto alle forze dell'ordine per reati simili; il tenente colonnello suo complice è in servizio presso l'ospedale militare di Milano.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.