Cerca

TORINO. Accordo in Usa, per Fca liquidità più facile

TORINO. Accordo in Usa, per Fca liquidità più facile

Fiat Chrysler Automobiles

Fiat Chrysler Automobiles rimuove le limitazioni contrattuali alla concessione di garanzie e al pagamento di dividendi da Fca Us per il resto del Gruppo. La modifica degli accordi relativi alle linee di credito in Usa con scadenza nel 2017 e nel 2018 è il passo conclusivo che consente il libero flusso del capitale tra le società del Gruppo e rende disponibile la seconda tranche da 2,5 miliardi di euro della linea di credito revolving sindacata di Fca da 5 miliardi. Fca Us ha anche effettuato un rimborso anticipato volontario di 2 miliardi di dollari.

Un nuovo impegno mantenuto dall'amministratore delegato Sergio Marchionne che all'inizio del 2016, a proposito dei vincoli sulla liquidità di Fca Us, aveva detto: "speriamo di togliere tutti gli impicci entro il primo trimestre dell'anno".

Marchionne aveva anche ipotizzato per quest'anno un risparmio sugli oneri finanziari, grazie all'eliminazione dei vincoli sulla liquidità Chrysler, pari a oltre 400 milioni.

Il manager di Fca domani pomeriggio incontrerà al Lingotto i sindacati firmatari del contratto specifico, Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazione Quadri. "Ci aspettiamo ulteriori conferme dell'impegno dell'azienda nel nostro Paese e che si possano accendere ulteriori speranze per quei lavoratori che ancora stanno soffrendo il peso della cassa integrazione", afferma il segretario generale della Fismic, Roberto Di Maulo.

"L'incontro di domani - spiega Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim - è un'occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento del piano industriale 2014-2018, sugli impatti occupazionali e sulle prospettive degli stabilimenti italiani.

In particolare è importante avere elementi concreti sul secondo modello di Pomigliano e di Mirafiori, oltre a un approfondimento su Maserati".

Proprio la casa del Tridente ha richiamato in Usa 28.235 Quattroporte e Ghibli per problemi all'accelerazione. I modelli oggetto del richiamo sono degli anni dal 2014 al 2016.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori