AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2016 - 18:51
Regione Piemonte
E' stato rinviato, in Consiglio comunale a Torino, il voto sulla delibera di iniziativa consiliare che avrebbe dovuto istituire per il 18 marzo, a un anno dall'attacco terroristico in Tunisia, la Giornata cittadina della memoria delle vittime innocenti dell'attentato al Museo del Bardo.
In Conferenza dei capigruppo è mancato l'accordo che permettesse "un'approvazione con ampia maggioranza del testo che era stato condiviso alla fine della scorsa settimana", spiega Fosca Nomis, presidente della commissione Legalità, che ha dato impulso al progetto. "Sarebbe stato meglio che la Sala rossa si esprimesse oggi - aggiunge la consigliera - ma si ritiene più importante arrivare al voto con un approccio istituzionale e condiviso".
Una "figuraccia senza precedenti per il Pd - accusa il capogruppo di Fratelli d'Italia, Maurizio Marrone -. Tanta propaganda e nessuna celebrazione, grazie a un centrosinistra che pensa solo alla campagna elettorale". Negli attentati del 18 marzo 2015 morirono 24 persone, di cui quattro italiani. Tra questi c'era anche Antonella Sesino, dipendente del Comune di Torino.
Nonostante l'empasse in Consiglio comunale, a un anno di distanza, venerdì 18 marzo, Torino ricorderà quei tragici eventi, che spezzarono 24 vite tra cui quelle di due torinesi.
Alle 9 i dipendenti comunali scenderanno in piazza Palazzo di Città per ricordare, con un minuto di silenzio, la loro collega Antonella Sesino e Orazio Conte, marito di una dipendente dell'amministrazione. Entrambi rimasero uccisi nella strage. Alle 12.30, nella Basilica del Corpus Domini, verrà celebrata la messa in ricordo di tutte le vittime, seguita da una celebrazione per Sesino e Conte, al Sermig alle ore 18. Il 19 marzo, alle 9,30, nella sala delle Colonne di Palazzo Civico si terrà il convegno internazionale 'Il primo aiuto psicologico negli attacchi terroristici - Le esperienze a Parigi, Tunisi e Torino', a cura dell'associazione Psicologi per i popoli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.