AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Marzo 2016 - 14:21
I servizi di Emodinamica dell'ASL TO3, presso l'Ospedale di Rivoli e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi di Orbassano, diventano da oggi una équipe unica.
"La decisione delle due aziende di lavorare insieme è l'esempio positivo e concreto di quanto sosteniamo da tempo- sostiene l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta -: solo unendo le forze e mettendo insieme le professionalità migliori è possibile razionalizzare, incrementare l'efficienza, risparmiare risorse che possono essere utilizzate dove vi sono necessità più impellenti ed in definitiva migliorare l'erogazione del servizio per i cittadini.
E'auspicabile che anche altre aziende seguano questa impostazione".
La responsabilità della nuova équipe unica è stata affidata a Ferdinando Varbella, direttore della Cardiologia-Emodinamica dell'Ospedale di Rivoli.
La sinergia organizzativa si traduce in vantaggi per tutti, ad iniziare dai pazienti - sostiene la Regione Piemonte - che al momento continueranno ad avvalersi delle due Emodinamiche nei due ospedali, senza accorgersi che i rispettivi cardiologi lavoreranno in modo integrato fra loro ad iniziare dai momenti più delicati, quelli legati alle emergenze ed alle reperibilità.
L'alleanza non rappresenta alcun onere aggiuntivo per le aziende e soddisfa tutti ad iniziare dai rispettivi direttori, Ferdinando Varbella per Rivoli, e Roberto Pozzi per Orbassano.
Si inizia da una rispettiva collaborazione nei turni di reperibilità e nei periodi di più difficile copertura dei turni - come in estate -, situazioni nella quali bastava l'assenza anche solo di un cardiologo per creare problemi di copertura del servizio. Fra i cardiologi, inoltre, si avvia un costante interscambio di esperienze, di modalità di intervento, di condivisione di innovazioni cliniche. L'équipe unica diventa così la più grande emodinamica del Piemonte e fra le maggiori a livello nazionale, con 1.300 pazienti in carico ogni anno, 1.600 angioplastiche eseguite nel solo 2015; una grande équipe con 7 specialisti al lavoro che, nelle rispettive realtà si avvalgono a rete di tutti i necessari servizi di supporto sia a Rivoli sia a Orbassano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.