Cerca

TORINO. Salone Gusto: Petrini, "formula del ventennale è piaciuta"

TORINO. Salone Gusto: Petrini, "formula del ventennale è piaciuta"

Salone del Gusto

La nuova formula del Salone del Gusto, non più negli spazi espositivi del Lingotto ma diffusa in luoghi aulici o meno di Torino, "è piaciuta alla società civile, alle associazioni ed ai movimenti. Quello che all'inizio era considerato un atto di audacia o polemico, è un elemento distintivo dell'evento". Così il fondatore e presidente di Slow Food, Carlo Petrini, alla presentazione della kermesse, che si terrà dal 22 settembre. "Faccio appello ai torinesi perché accolgano a casa loro i delegati di Terra Madre, l'incontro mondiale delle Comunità del Cibo di 170 paesi, di cui il Salone del Gusto da questa edizione diventa parte integrante, e non viceversa".

Il Salone del Gusto del ventennale - la rassegna è stata creata nel 1996 - verrà allestita al Parco del Valentino ed al Borgo Medievale di Torino per la parte del mercato italiano ed internazionale con oltre 1.000 produttori in musei, centri di cultura ed altri luoghi del capoluogo piemontese, ma anche nelle residenze reali di Venaria (Torino) e Racconigi (Cuneo).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori