Cerca

TORINO. Agricoltura: Olivero,da governo grande attenzione a comparto

"Il Governo ha dimostrato un'attenzione peculiare nei confronti del comparto agricolo e il nostro impegno è teso, in particolare, a salvaguardare i settori in crisi, come quello zootecnico e lattiero-caseario, per cui è necessario agire tempestivamente e con misure straordinarie".Lo ha sottolineato il viceministro delle Politiche Agricole Andrea Olivero, che ha ha partecipato all'assemblea annuale di Confagricoltura Torino a Verolengo. "L'azione politica di questi 24 mesi di Governo è tangibile: - ha concluso Olivero - semplificazione, giovani, innovazione e sostegno al reddito sono le parole chiave su cui si basano gli interventi più importanti; la Legge di Stabilità 2016 ha liberato risorse ingenti per il settore". "Se da un lato l'agricoltura contribuisce a valorizzare il Made in Italy, dall'altro vive una crisi drammatica: i prezzi dei cereali sono troppo bassi, la carne bovina è pagata ai produttori come 15 anni fa, il prezzo del latte sta precipitando a livelli insostenibili. Fortunatamente si registrano segnali positivi nel comparto vitivinicolo e dell'ortofrutta di qualità", ha detto il presidente di Confagricoltura Torino Paolo Dentis. In Piemonte - ha spiegato - il Piano di Sviluppo Regionale "non va nella direzione di aiutare le imprese agricole a crescere. Confagricoltura per prima ha denunciato la situazione, sottolineando la difficoltà per le aziende di svilupparsi con i parametri stabiliti dal Psr". "Dobbiamo cercare di fare sentire meglio la nostra voce in Europa - ha aggiunto l'europarlamentare Aberto Cirio - perché per l'Italia, così come gli altri Paesi del Sud Europa, ha una qualità della materia prima agricola che viene costantemente minacciata da altri interessi. E anche il Piemonte, a partire dal Psr, può fare di più la propria parte per far crescere l'agricoltura”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori