Cerca

TORINO. Fca: Fim, a Cassino solo 30 lavoratori scioperano con la Fiom

TORINO. Fca: Fim, a Cassino solo 30 lavoratori scioperano con la Fiom

Fiat Chrysler Automobiles

Trenta lavoratori su 2.300 presenti hanno aderito - secondo la Fim - allo sciopero di mezz'ora per turno indetto ieri dalla Fiom a Cassino, alla vigilia della partenza della produzione della nuova Giulia.

"Le percentuali di adesione - osserva Ferdinando Uliano, segretario nazionale della Fim - dovrebbero far riflettere la dirigenza Fiom che ha indetto lo sciopero contro lo spostamento della mezz'ora retribuita a fine turno e il nuovo sistema delle pause. Questo dopo l'investimento di oltre un miliardo fatto sulla nuova linea della Giulia. Ormai a ogni ripartenza produttiva di un nuovo investimento segue la dichiarazione di sciopero Fiom, con una bassissima adesione dei lavoratori. Lo è stato per il lancio delle nuove produzioni di Melfi di 500X e Jeep Renegade, nonostante gli oltre 1.850 lavoratori assunti a tempo indeterminato, si è ripetuto in Sevel (Val di Sangro) per le produzioni del nuovo Ducato, nonostante le 350 assunzioni e per la crescita nella produzioni di Panda e nelle fabbriche di motori del gruppo". Secondo Uliano, "la situazione di Sevel è emblematica, dopo il fallimento di una serie di scioperi dichiarati tra fine e inizio anno, nella giornata di ieri si è ripetuto l'iniziativa con una adesione di circa 80 persone su 6.300 presenti nei tre turni".

"La nostra azione sindacale - conclude Uliano - è chiara: impegnare il gruppo Fca a proseguire sugli investimenti decisi, per dare prospettive occupazionali, e le erogazioni salariali pattuite con il contratto sottoscritto il 7 luglio 2015. La posizione della Fiom è strumentale e serve solo a creare sterili situazioni di conflitto senza alcun obiettivo concreto per i lavoratori".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori