AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Febbraio 2016 - 18:07
In Piemonte a gennaio sono state richieste 21.346.834 ore di cassa integrazione, in aumento del 309,1% rispetto all'anno precedente (-89% ordinaria, +635,9% straordinaria, -53,9% deroga). L'aumento è del 365,8% nell'industria e dell'11,1% nel commercio, mentre è in calo dell'89,2% nell'edilizia e del 20,3% nell'artigianato.
I lavoratori interessati sono stati 125.570, in aumento di 106.559 unità rispetto a dicembre 2015.
L'andamento delle ore nelle province piemontesi, a gennaio del 2016, rispetto allo stesso periodo del 2015, è stato a Torino +841,1%, a Verbania -26,8%, a Vercelli -49,6%, a Biella -55,6%, ad Asti -85,8%, a Cuneo -89,8%, ad Alessandria -90,2%, a Novara -95,1%.
"Il nuovo anno - spiega il segretario generale della Uil Piemonte, Gianni Cortese - si apre con dati che risentono della schizofrenia dei processi di autorizzazione amministrativa della cassa ordinaria e di quella straordinaria, che durano ormai da mesi. A ciò bisogna aggiungere la penuria di risorse per la cassa in deroga. Incrociando i dati relativi alla congiuntura economica nel nostro Paese, si evidenzia una situazione di stallo o, peggio, di arretramento rispetto ai mesi precedenti. I toni trionfalistici usati da alcuni esponenti politici sono un'offesa a tutti quegli italiani che versano in condizioni di estrema difficoltà e povertà".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.