Cerca

TORINO. Canottaggio: la 33ª regata D'Inverno sul Po

TORINO. Canottaggio: la 33ª regata D'Inverno sul Po

Il fiume Po a Torino

Dopo quelle di Londra e Boston è la terza gara al mondo nel suo genere per numero di partecipanti, 2.300 lo scorso anno. Il 13 e 14 febbraio torna a Torino la regata internazionale 'D'inverno sul Po', la classica del fondo organizzata dalla Società Canottieri Esperia che vede, per questa 33/a edizione, due novità: la gara della categoria allievi 10-11 anni e l'inserimento nel calendario regolamentare delle gare di Pararowing.

Intitolata a Emanuela Capitanio, storica atleta dell'Esperia recentemente scomparsa, la manifestazione vedrà la partecipazione di molti equipaggi stranieri da Francia, Svizzera, Inghilterra, Germania, Spagna e Grecia. La prima giornata sarà per barche corte e miste, una caratteristica della regata torinese, e Pararowing. La domenica scenderanno in acqua le barche lunghe. "D'Inverno sul Po - sottolinea l'assessore comunale allo Sport, Stefano Gallo - è una di quelle gare a cui tutti vogliono partecipare ed è anche grazie a manifestazioni come questa che Torino ha ottenuto nel 2015 il titolo di Capitale Europea dello Sport". La regata celebra anche l'adesione della Città alla Carta Europea dei diritti della donna nello sport.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori