AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Gennaio 2016 - 19:39
Gianna Pentenero
L'assessore all'Istruzione del Piemonte, Gianna Pentenero, si congratula con gli studenti alessandrini vincitori del concorso nazionale sulla Shoà. Una delegazione della scuola vincitrice sarà premiata a Roma domani dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal ministro dell'Istruzione Stefania Giannini.
"I miei complimenti - dice Pentenero - agli studenti delle classi III A e III B della scuola media di Occimiano per aver vinto, con 'Il libro di Josef', il concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah', assegnato ogni anno dal ministero dell'Istruzione e dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane a un istituto scolastico italiano".
"Con la loro sensibilità, intelligenza e creatività - aggiunge - i ragazzi hanno realizzato un serio lavoro di riflessione intorno al tema della libera espressione del pensiero, uno dei valori primari su cui si fonda la nostra Costituzione. Mi congratulo con loro e con i loro insegnanti". "Trasmettere agli adulti di domani - osserva - la memoria di un periodo tragico della storia d'Italia e d'Europa è il modo migliore per far sì che gli errori del passato non si ripetano.
Anche quando gli ultimi sopravvissuti non saranno più con noi, non dovremo smettere di raccontare le storie dei tanti che hanno conosciuto la deportazione, la prigionia, la morte, ma anche di tutti i giusti che hanno salvato altre vite a rischio della propria".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.