AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2016 - 18:39
Fabrizio Ricca, capogruppo del Carroccio in Sala Rossa
"Il comune di Torino non ha i soldi per installare le telecamere di sicurezza sui taxi ma il direttore finanziario di GTT fa shopping con la carta di credito aziendale. Un paradosso che ci fa davvero arrabbiare". Il capogruppo della Lega Nord nel Consiglio comunale di Torino, Fabrizio Ricca, commenta così il licenziamento di Monica Schiraldi, il direttore finanziario allontanato dalla Gtt - l'azienda dei trasporti pubblici di Torino - perché accusata di avere utilizzato impropriamente la carta di credito aziendale.
"Chiediamo che Fassino e l'assessore Lubatti lunedì vengano in aula a riferire in merito - aggiunge l'esponente del Carroccio -. Non vorremmo che ci fossero altri casi come questo all'interno dell'azienda di trasporti torinese, siamo sicuri che la maggioranza dei lavoratori sono persone oneste che non si macchierebbero mai di cose simili, ma a questo punto vogliamo vederci chiaro. Se le comunicazioni non ci soddisferanno, proporremo una commissione d'inchiesta per verificare personalmente. Se i soldi non ci sono non ci sono per nessuno al contrario si utilizzino per le cose che servono realmente".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.