AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2016 - 10:47
Palazzo lascaris
Il Consiglio regionale del Piemonte ricorda, a poco meno di sedici anni dalla sua scomparsa, Lorenzo Alessandri, pittore torinese profondo conoscitore dell'arte tibetana e autore di numerosi dipinti ispirati alla tradizione filosofica e religiosa orientale. Il presidente Mauro Laus ha inaugurato questa sera a Palazzo Lascaris la mostra 'Il Tibet di Alessandri', che propone parte della vasta produzione del pittore.
"Con questa esposizione il Consiglio regionale intende ricordare un importante artista torinese e la storia dolorosa, e a volte trascurata, del Tibet - spiega il presidente Laus -.
Un'opportunità per riscoprire alcune opere di questo pittore visionario che, a metà degli anni Sessanta, fondò a Torino Surfanta, il movimento artistico interprete di un linguaggio fantastico e surreale in contrasto con quello astratto e concettuale dell'epoca. Nell'anno in corso l'Assemblea indagherà quel linguaggio attraverso momenti di approfondimento e di studio anche con un'altra mostra dedicata all'arte fantastica a Torino, prevista in autunno".
Con Laus erano presenti anche la vicepresidente del Consiglio regionale, Daniela Ruffino, il venerabile lama Shartrul Rinpoche, presidente onorario dell'Unione buddista d'EuropaBruno Portigliatti, e la curatrice Concetta Leto. "Sono trascorsi quasi nove anni dalla visita del XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, a Palazzo Lascaris - conclude Laus - ma il ricordo è ancora vivo. Pace, fraternità, compassione e dialogo consentono, assieme all'arte, di riflettere meglio sulle questioni ancora aperte laddove i diritti umani non sono adeguatamente salvaguardati".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.