Cerca

TORINO. Mostre: a Palazzo Lascaris 'Il Tibet di Alessandri'

TORINO. Mostre: a Palazzo Lascaris 'Il Tibet di Alessandri'

Palazzo lascaris

Il Consiglio regionale del Piemonte ricorda, a poco meno di sedici anni dalla sua scomparsa, Lorenzo Alessandri, pittore torinese profondo conoscitore dell'arte tibetana e autore di numerosi dipinti ispirati alla tradizione filosofica e religiosa orientale. Il presidente Mauro Laus ha inaugurato questa sera a Palazzo Lascaris la mostra 'Il Tibet di Alessandri', che propone parte della vasta produzione del pittore.

"Con questa esposizione il Consiglio regionale intende ricordare un importante artista torinese e la storia dolorosa, e a volte trascurata, del Tibet - spiega il presidente Laus -.

Un'opportunità per riscoprire alcune opere di questo pittore visionario che, a metà degli anni Sessanta, fondò a Torino Surfanta, il movimento artistico interprete di un linguaggio fantastico e surreale in contrasto con quello astratto e concettuale dell'epoca. Nell'anno in corso l'Assemblea indagherà quel linguaggio attraverso momenti di approfondimento e di studio anche con un'altra mostra dedicata all'arte fantastica a Torino, prevista in autunno".

Con Laus erano presenti anche la vicepresidente del Consiglio regionale, Daniela Ruffino, il venerabile lama Shartrul Rinpoche, presidente onorario dell'Unione buddista d'EuropaBruno Portigliatti, e la curatrice Concetta Leto. "Sono trascorsi quasi nove anni dalla visita del XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, a Palazzo Lascaris - conclude Laus - ma il ricordo è ancora vivo. Pace, fraternità, compassione e dialogo consentono, assieme all'arte, di riflettere meglio sulle questioni ancora aperte laddove i diritti umani non sono adeguatamente salvaguardati".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori