AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Gennaio 2016 - 16:54
È stata istituita oggi a Roma 'Social Impact Agenda per l'Italia', associazione senza scopo di lucro presieduta da Giovanna Melandri, con l'obiettivo di far crescere l'imprenditorialità sociale nel nostro Paese attraverso lo sviluppo dell'ecosistema italiano degli investimenti "social impact". Vice presidente è stato nominato Massimo Lapucci, Segretario Generale della Fondazione Sviluppo e Crescita-Crt, fondatore di Social Impact Agenda per l'Italia con altri 9 soci: Abi, Confcooperative Federsolidarietà, Consorzio Gino Mattarella, Etimos Foundation, Federcasse, Fondazione Opes, Human Foundation, Ubi Banca, Vita.
L'associazione monitorerà e contribuirà alla realizzazione di 40 raccomandazioni del G8, scaturite dal confronto tra imprese sociali, investitori, centri di ricerca, realtà produttive, operatori del settore e istituzioni pubbliche sulle potenzialità degli investimenti a impatto sociale in un'ottica di innovazione e sostenibilità, oltre che in termini di rendimenti economici.
"Partendo proprio dalle raccomandazioni del G8 e con il coordinamento della presidente Melandri - ha spiegato Lapucci - è molto importante far sentire la voce dei territori attraverso il ruolo delle fondazioni di origine bancaria e delle fondazioni come Sviluppo e Crescita Crt, impegnata sul fronte della venture philanthropy e dell'impact investing. Fondamentale sarà garantire inoltre il coordinamento a livello europeo con le altre organizzazioni simili nei diversi Paesi: ciò, anche attraverso il coinvolgimento di associazioni come Evpa-European Venture Philanthropy Association".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.