AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Gennaio 2016 - 14:13
Piero Fassino
"In un momento in cui la politica è sottoposta a critiche, e da molto è percepita persino con fastidio, ricordare un uomo che l'ha vissuta con profondo valore etico, con disinteresse ed onestà, non è inutile". Il sindaco di Torino, Piero Fassino, ha commemorato così Valerio Zanone. La cerimonia per l'ex sindaco di Torino, più volte ministro e segretario del Partito Liberale morto nei giorni scorsi, nella Sala Rossa del Comune di Torino, alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni di ieri e di oggi.
Il primo cittadino ha ricordato "il ruolo importante che per cinquant'anni Zanone ha avuto nella politica italiana" e la capacità di "grande innovatore" nel solco "della migliore tradizione liberale europea". "Uomo profondamente laico - ha aggiunto Fassino - con un forte senso dello Stato vissuto in ogni suo incarico, lascia un segno nella nostra città, di cui è stato sindaco, e nella nostra politica".
Sindaco di Torino per 18 mesi, tra il 1990 e il 1992, Zanone è stato commemorato anche dal presidente del Consiglio comunale Giovanni Porcino, che lo ha ricordato come "padre nobile dei liberali", e dagli amici Ferdinando Santoni, Fulvio Gianaria e Alessandro Altamura.
In Sala Rossa, accanto alla moglie Maria Pia e alle figlie Silvia, Laura e Giulia, anche gli ex sindaci di Torino Sergio Chiamparino, attuale presidente della Regione Piemonte, e Valentino Castellani; il prefetto Paola Basilone e l'ex ministro Elsa Fornero.
"La politica suscita senso di responsabilità e questa era piena in Valerio Zanone", ha sottolineato Fassino prima che le note del silenzio concludessero la cerimonia.
La salma di Zanone verrà cremata nel pomeriggio al cimitero Monumentale di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.