AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Gennaio 2016 - 18:36
Charlie Hebdo
Un anno dopo la strage che ha decimato la redazione di Charlie Hebdo la satira va avanti per la sua strada e rimane un fenomeno culturale importante.
Concordano su questo Sergio Staino, vignettista per l'Unità e Dino Aloi, vignettista e direttore del mensile on line Buduar. "Non è cambiato niente nella satira. Nei primissimi giorni - spiega Staino - qualcuno ha pensato che l'elemento provocatore delle vignette potesse avere armato le mani degli assassini. E' bastato poco per capire come l'attacco fosse strumentale e riguardasse in realtà qualsiasi forma culturale, provocatoria o meno". "I vignettisti di Charlie Hebdo continuano a fare il loro mestiere e a fare arrabbiare tutti, cattolici e musulmani. Hanno ripreso a essere sé stessi", osserva Aloi che fa parte dell'associazione Feco France, premiata per il disegno satirico internazionale a Forte dei Marmi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.