AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Gennaio 2016 - 16:48
Disavventura per Jerome Dyson e Ian Miller, cestisti statunitensi della Manital Torino, aggrediti da quattro uomini in un locale notturno nel capoluogo piemontese, nella notte tra martedì e mercoledì: entrambi hanno riportato forti contusioni ed ematomi su tutto il corpo. Miller ha saltato l'allenamento di ripresa dell'attività programmato ieri, mentre Dyson, che ha subito le conseguenze maggiori, è risultato irraggiungibile fino a questa mattina, scosso e fisicamente provato dall'incidente. Dyson e Miller avevano trascorso la serata in discoteca usufruendo del periodo di libertà concesso dalla società per la pausa del campionato di serie A.
Tra i possibili moventi dell'aggressione, sembrano esclusi quelli a sfondo razziale o per motivi di tifo.
Jerome Dyson, il play-guardia della Manital Torino aggredito all'uscita da una discoteca di Torino con il compagno di squadra Ian Miller, non potrà allenarsi per almeno 30 giorni. Gli accertamenti clinici all'ospedale Cto di Torino hanno evidenziato un trauma cranico nella regione temporo-parietale sinistra.
Miller ha invece riportato conseguenze meno gravi e potrà riprendere gli allenamenti nei prossimi giorni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.