Cerca

TORINO. Sanità: terapia dolore, Regione Piemonte riorganizza assetto

TORINO. Sanità: terapia dolore, Regione Piemonte riorganizza assetto

Regione Piemonte

Tre centri hub, a Torino, Novara e Alessandria, e sedici centri spoke sul territorio regionale. E' quanto prevede la delibera approvata dalla giunta regionale del Piemonte, su proposta dell'assessore alla Sanità Antonio Saitta, che riorganizza la rete regionale di terapia del dolore all'insegna dell'appropriatezza delle cure e della competenza clinica.

"Lo sviluppo dei centri hub e dei centri spoke di terapia del dolore necessita ora di un ulteriore rafforzamento e strutturazione all'interno delle logiche di rete e di sistema della Regione Piemonte - afferma Saitta -. Il provvedimento consente anche la razionalizzazione della spesa, come previsto dalla normativa nazionale e in coerenza con i provvedimenti adottati dalla Regione per rispettare il piano di rientro".

I tre hub sono la Città della Salute e della Scienza di Torino, l'ospedale Maggiore di Novara e l'Azienda Ospedaliera SS.Antonio e Biagio e C.Arrigo di Alessandria. All'Istituto di ricerca e cura a carattere scientifico (IRCSS) di Candiolo viene riconosciuto il ruolo di centro monospecialistico per la terapia del dolore oncologico.

La delibera di Giunta elimina la distinzione tra centri spoke di primo e di secondo livello, equiparando le attività di tutte le strutture ospedaliere non sede di hub ed individuando i centri spoke sul territorio regionale.

Il provvedimento - spiega una nota della Regione Piemonte - prevede che i centri hub operino in sinergia con tutti i centri spoke del territorio, concordando procedure e linee guida omogenee per la selezione delle casistiche di pazienti colpiti da tutte le tipologie di dolore, a partire dalle malattie più frequenti.

La rete di terapia del dolore ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone adulte affette da dolore, riducendone il grado di disabilità e favorendone la reintegrazione nel contesto sociale e lavorativo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori