AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Dicembre 2015 - 16:44
Regione Piemonte
Tre centri hub, a Torino, Novara e Alessandria, e sedici centri spoke sul territorio regionale. E' quanto prevede la delibera approvata dalla giunta regionale del Piemonte, su proposta dell'assessore alla Sanità Antonio Saitta, che riorganizza la rete regionale di terapia del dolore all'insegna dell'appropriatezza delle cure e della competenza clinica.
"Lo sviluppo dei centri hub e dei centri spoke di terapia del dolore necessita ora di un ulteriore rafforzamento e strutturazione all'interno delle logiche di rete e di sistema della Regione Piemonte - afferma Saitta -. Il provvedimento consente anche la razionalizzazione della spesa, come previsto dalla normativa nazionale e in coerenza con i provvedimenti adottati dalla Regione per rispettare il piano di rientro".
I tre hub sono la Città della Salute e della Scienza di Torino, l'ospedale Maggiore di Novara e l'Azienda Ospedaliera SS.Antonio e Biagio e C.Arrigo di Alessandria. All'Istituto di ricerca e cura a carattere scientifico (IRCSS) di Candiolo viene riconosciuto il ruolo di centro monospecialistico per la terapia del dolore oncologico.
La delibera di Giunta elimina la distinzione tra centri spoke di primo e di secondo livello, equiparando le attività di tutte le strutture ospedaliere non sede di hub ed individuando i centri spoke sul territorio regionale.
Il provvedimento - spiega una nota della Regione Piemonte - prevede che i centri hub operino in sinergia con tutti i centri spoke del territorio, concordando procedure e linee guida omogenee per la selezione delle casistiche di pazienti colpiti da tutte le tipologie di dolore, a partire dalle malattie più frequenti.
La rete di terapia del dolore ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone adulte affette da dolore, riducendone il grado di disabilità e favorendone la reintegrazione nel contesto sociale e lavorativo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.