Cerca

TORINO. Regioni: Piemonte; Consiglio approva collegato finanziaria

TORINO. Regioni: Piemonte; Consiglio approva collegato finanziaria

Aldo Reschigna

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato questa sera il collegato alla finanziaria della Regione. Il provvedimento, sottolinea il vicepresidente della Giunta regionale e assessore al Bilancio Aldo Reschigna, "introduce semplificazioni e innovazioni importanti".

"E' un provvedimento corposo di oltre 60 articoli - spiega Reschigna - che interviene su una pluralità di leggi regionali.

Cogliamo positivamente questa approvazione, che porta con sé molte novità".

Il collegato autorizza la Giunta Chiamparino a costituire l'Agenzia Foreste e Territorio, organismo a partecipazione interamente pubblica il cui personale è formato da dipendenti dell'Ipla, da addetti alle sistemazioni idraulico-forestali della Regione, e da dipendenti regionali.

Prevede inoltre norme adeguate a favorire il passaggio alla nuove disposizioni nazionali sulla Croce Rossa, per evitare che queste comportino un rallentamento o un blocco dell'attività.

Sul fronte urbanistico, il piano casa viene prorogato al 31 dicembre 2016, permettendo così ai cittadini di usufruire per un altro anno degli snellimenti di procedure e delle opportunità previste. Sul fronte lavoro, il provvedimento riordina le competenze in materia di centri per l'impiego riportandole in capo alla Regione. La loro gestione viene delegata alla Agenzia Piemonte Lavoro, in attesa della ridefinizione complessiva della normativa, anche nazionale.

Novità anche per la caccia, la Giunta regionale può accorpare in un unico comitato i diversi comitati di gestione di alcune Atc e Ca. Viene inoltre vietata la caccia alla pernice bianca, alla lepre variabile e all'allodola.

E per agevolare le fusioni di Comuni, viene introdotta la fusione per incorporazione, finora non contemplata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori