AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Dicembre 2015 - 19:33
Aldo Reschigna
Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato questa sera il collegato alla finanziaria della Regione. Il provvedimento, sottolinea il vicepresidente della Giunta regionale e assessore al Bilancio Aldo Reschigna, "introduce semplificazioni e innovazioni importanti".
"E' un provvedimento corposo di oltre 60 articoli - spiega Reschigna - che interviene su una pluralità di leggi regionali.
Cogliamo positivamente questa approvazione, che porta con sé molte novità".
Il collegato autorizza la Giunta Chiamparino a costituire l'Agenzia Foreste e Territorio, organismo a partecipazione interamente pubblica il cui personale è formato da dipendenti dell'Ipla, da addetti alle sistemazioni idraulico-forestali della Regione, e da dipendenti regionali.
Prevede inoltre norme adeguate a favorire il passaggio alla nuove disposizioni nazionali sulla Croce Rossa, per evitare che queste comportino un rallentamento o un blocco dell'attività.
Sul fronte urbanistico, il piano casa viene prorogato al 31 dicembre 2016, permettendo così ai cittadini di usufruire per un altro anno degli snellimenti di procedure e delle opportunità previste. Sul fronte lavoro, il provvedimento riordina le competenze in materia di centri per l'impiego riportandole in capo alla Regione. La loro gestione viene delegata alla Agenzia Piemonte Lavoro, in attesa della ridefinizione complessiva della normativa, anche nazionale.
Novità anche per la caccia, la Giunta regionale può accorpare in un unico comitato i diversi comitati di gestione di alcune Atc e Ca. Viene inoltre vietata la caccia alla pernice bianca, alla lepre variabile e all'allodola.
E per agevolare le fusioni di Comuni, viene introdotta la fusione per incorporazione, finora non contemplata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.