AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Dicembre 2015 - 18:21
"Io ero un tecnico, facevo gli interessi della società e il resto non mi interessava. Ero considerato un cane sciolto". Lo ha detto Fausto Marchionni, ex amministratore delegato di Fonsai, interrogato oggi in tribunale a Torino al processo in cui, insieme ad altri imputati, fra cui Salvatore e Jonella Ligresti, deve rispondere di irregolarità nei bilanci.
Marchionni ha ripercorso le tappe della sua carriera nella compagnia assicuratrice, dove entrò "nel 1966 come impiegato di seconda categoria" (quando ancora si chiamava Sai). Poi, rispondendo alle domande del pm Marco Gianoglio, ha parlato dei suoi rapporti con Jonella soprattutto nell'ultimo periodo: "Il mio risentimento nei confronti della signora - ha spiegato - era dovuto più che altro a una questione di immagine. Nel 2011, prima della fusione con Unipol, l'intero cda venne rinnovato. E lei mi disse che io non sarei stato confermato perché non ero più gradito. Dal punto di vista estetico non fu molto bello".
L'anno precedente, Marchionni era stato sostituito da Emanuele Erbetta (un altro degli imputati, che ha chiesto di patteggiare tre anni di reclusione) nella carica di amministratore delegato. "A me - ha ricordato - risultava che l'ingegnere (Ligresti - ndr) non avesse una grande opinione di lui. Non lo considerava un decisionista, un 'duro', anche se queste sono qualità che all'occorrenza chiunque può e deve tirare fuori. Forse nel 2010 aveva cambiato idea. Io, scavalcato com'ero, non potevo saperlo. In ogni caso, Erbetta mi era sempre stato dietro. E sapeva quello che sapevo io". Il processo, ripreso oggi con l'interrogatorio di alcuni imputati, è concentrato sulla sottovalutazione di una voce del bilancio, la riserva sinistri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.