Cerca

TORINO. Solidarietà: un panettone per aiutare neonati del Sant'Anna

TORINO. Solidarietà: un panettone per aiutare neonati del Sant'Anna

Il Sant'Anna di Torino

Torna, per il settimo anno consecutivo, 'Crescere insieme al Sant'Anna', la campagna di Codè Crai Ovest con Ascom Confcommercio per raccogliere fondi per la Fondazione Crescere Insieme al Sant'Anna e contribuire ai lavori del nuovo reparto di neonatologia dell'ospedale torinese.

Madrina d'eccezione Alena Seredova, che ha tagliato un panettone da mezzo quintale offerto da Maina. La raccolta fondi, attraverso la vendita dei panettoni, sabato e domenica per le vie del centro.

"Quella per il Sant'Anna - sottolinea la presidente Ascom Maria Luisa Coppa - è un'iniziativa che tocca il cuore di tutti e vede i cittadini impegnati in prima persona in un momento di difficoltà del settore pubblico. Come Ascom siamo orgogliosi di aver partecipato a questa sfida". Una sfida che sta per concretizzarsi, come osserva il dottor Daniele Farina primario divisione Pediatrica Neonatale del Sant'Anna. "I lavori dovrebbero finire per Natale - annuncia - a gennaio ci saranno i collaudi e a febbraio, dopo un anno di lavoro e quasi un decennio di raccolta fondi, il reparto dovrebbe essere pronto".

Circa 6 mila i panettoni preparati, ai quali si aggiunge quello da mezzo quintale tagliato oggi simbolicamente dalla Seredova che invita tutti "soprattutto i genitori, a partecipare alla raccolta fondi per aiutare chi non ha avuto la stessa fortuna. Questo - aggiunge - è un progetto meraviglioso che dà anche visibilità e un ospedale che è un'eccellenza italiana.

Dispiace un po' che tutto questo reparto sarà stato sostenuto solo da privati". Il 'panettone da record' sarà portato come tradizione alla Piccola Casa della divina provvidenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori