AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Dicembre 2015 - 19:08
mercatino di natale (foto archivio)
Il tradizionale Mercatino di Natale della Città di Torino torna dal 4 al 23 dicembre in piazza Borgo Dora: 45 chalet nelle aree esterne di piazza Borgo Dora e 100 bancarelle all’intero del Cortile del Maglio offrono ai visitatori il meglio dell’oggettistica natalizia italiana e straniera e prelibatezze culinarie tipiche di produttori enogastronomici provenienti da varie regioni italiane e dall’estero. Sono presenti - fra gli altri - undici espositori provenienti da paesi esteri: Palestina, Polonia, Cile, Francia, Spagna e Bielorussia.
Confermati gli eventi culturali che arricchiscono il Mercatino e suscitano enorme gradimento tra i visitatori: il Museo dei Presepi, una mostra di circa 250 pezzi provenienti da tutto il mondo e un rinnovato Presepe elettromeccanico dal titolo ‘Passione-Presepe tra fantasia e immaginazione’, con circa 40 personaggi in movimento e posto su una superficie di 35 mq con speciali luci che riproducono un effetto giorno e notte. Il Mercatino di Natale rivolge, nel contesto della solidarietà, la sua attenzione a sostegno delle Associazioni Onlus e di Theleton mettendo a loro disposizione alcuni spazi e bancarelle di vendita per ospitare giornate di solidarietà e per la promozione di iniziative atte al reperimento di fondi da destinare allo sviluppo dei progetti annuali previsti a favore dei loro assistiti.
Orari mercatino: dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 19 - sabato e festivi dalle 10 alle 20. Per la sola area somministrazione: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 20 sabato e festivi: dalle 11 alle 22 –
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.