Cerca

TORINO. Sanità: 24 ore cammino per riflettere su disabilità

TORINO. Sanità: 24 ore cammino per riflettere su disabilità

sanità

"La Locanda delle iDEE" dalle dalle 18 del 2 dicembre alle 18 del 3 dicembre, propone una 24 ore di cammino non stop a Torino, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.

L'iniziativa è patrocinata e sostenuta dal punto di vista organizzativo dalla Città Metropolitana di Torino. Nelle intenzioni degli organizzatori verrà replicata in numerose città italiane nel corso del 2016.

Le 24 ore di cammino non serviranno a stabilire record di percorrenza, ma a realizzare un brain storming sull'identità e sui diritti dell'uomo, coinvolgendo anche le persone che i promotori incontreranno casualmente lungo il percorso. A tutti verrà chiesta una suggestione personale sull'identità. Sono inoltre previsti brevi incontri con scolaresche e associazioni.

Le 24 ore termineranno con un incontro pubblico. Il programma di massima della 24 ore prevede alle 18 di mercoledì 2 dicembre la partenza da Palazzo Cisterna, preceduta da una visita guidata al Palazzo; alle 24 sosta alla "Glocandia", Bottega Etica di via Cristoforo Colombo; alle 6 di giovedì 3 dicembre sosta alla Caffetteria Palazzo di Città; alle 12 incontro con una classe del Liceo Marie Curie; alle 18 incontro conclusivo all'Antica Drogheria, di via Assarotti. Sono inoltre previsti brevi incontri con una classe della scuola media Leon Battista Alberti e della Scuola primaria Leone Sinigaglia. Tra le associazioni che al momento hanno aderito all'iniziativa vi sono l'Aismac, l'Asd Base Running e l'Area Onlus.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori