AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Novembre 2015 - 18:21
sanità
"La Locanda delle iDEE" dalle dalle 18 del 2 dicembre alle 18 del 3 dicembre, propone una 24 ore di cammino non stop a Torino, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
L'iniziativa è patrocinata e sostenuta dal punto di vista organizzativo dalla Città Metropolitana di Torino. Nelle intenzioni degli organizzatori verrà replicata in numerose città italiane nel corso del 2016.
Le 24 ore di cammino non serviranno a stabilire record di percorrenza, ma a realizzare un brain storming sull'identità e sui diritti dell'uomo, coinvolgendo anche le persone che i promotori incontreranno casualmente lungo il percorso. A tutti verrà chiesta una suggestione personale sull'identità. Sono inoltre previsti brevi incontri con scolaresche e associazioni.
Le 24 ore termineranno con un incontro pubblico. Il programma di massima della 24 ore prevede alle 18 di mercoledì 2 dicembre la partenza da Palazzo Cisterna, preceduta da una visita guidata al Palazzo; alle 24 sosta alla "Glocandia", Bottega Etica di via Cristoforo Colombo; alle 6 di giovedì 3 dicembre sosta alla Caffetteria Palazzo di Città; alle 12 incontro con una classe del Liceo Marie Curie; alle 18 incontro conclusivo all'Antica Drogheria, di via Assarotti. Sono inoltre previsti brevi incontri con una classe della scuola media Leon Battista Alberti e della Scuola primaria Leone Sinigaglia. Tra le associazioni che al momento hanno aderito all'iniziativa vi sono l'Aismac, l'Asd Base Running e l'Area Onlus.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.