AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2015 - 16:01
Piero Fassino
"C'è stato un momento in cui lo sport della città era dire che la Fiat sarebbe andata via da Torino. Non se n'è andata e ha continuato a investire. Io ci ho sempre creduto". Lo ha detto il sindaco Piero Fassino che oggi ha visitato lo stabilimento dove a febbraio comincerà la produzione del suv Maserati Levante. "Davvero una bella macchina ha detto il sindaco che - accompagnato dal responsabile Emea di Fca Alfredo Altavilla - ha mangiato a mensa con gli operai. "Ero stato qui cinque mesi fa quando cominciava il montaggio delle nuove linee, ora sono sono quasi pronte", ha aggiunto.
"La prima volta che ho messo piede in questa fabbrica - ha ricordato Fassino parlando davanti a 1.500 dipendenti del comprensorio di Mirafiori - era il 1972. Mi ha molto emozionato vedere luoghi così diversi dal passato: Mirafiori rappresenta oggi una frontiera della tecnologia e dell'innovazione, è cambiata non solo la produzione ma anche l'organizzazione del lavoro. Questo stabilimento è sempre stato un simbolo per l'azienda, per il movimento sindacale, per la città e per il Paese. Oggi con la missione di produrre il Levante conferma il suo ruolo centrale per il gruppo, per chi ci lavora, per Torino e per il sistema industriale italiano".
"Torino si è trasformata - ha concluso Fassino - ma senza recidere le radici, senza rinunciare alla storia. L'industria dell'auto continua a essere un pilastro e Mirafiori dimostra quanto Fca continui a essere un punto di forza della città".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.